Sostenibilità nelle manifatture: stime in crescita per 2023-2025
La sostenibilità è prassi comune nel 59,5% delle imprese manifatturiere. Un dato fornito da ISTAT che ha diffuso le informazioni relative al 2022. Le aziende adottano azioni di tutela ambientale (50,3%), attenzione al sociale (44,6%) e alla economia (36,8%). Sono le realtà più grandi comunque che si sono mosse maggiormente in tal direzione.
Sostenibilità nelle manifatture
L'uso di fonti rinnovabili è una scelta del 22,3% degli imprenditori e l'efficienza energetica del 20,4%. I procedimenti dell'economia circolare sono meno attuati. Infatti, il 14,9% delle aziende usa il riciclo di acqua, 11,8% materie prime seconde, il 5,5% aderisce alla simbiosi industriale. Quindi il 5,2% reimpiega i residui di produzione e il 4,7% ricicla i materiali riprogettando i processi produttivi. Sulla base dei dati raccolti nelle interviste Istituto nazionale di Statistica stima che potrebbe esserci un sensibile aumento delle decisioni per l'ambiente tra 2023 e 2025.
Commenti
Posta un commento