Progetti di ricostruzione delle scuole del futuro


Fondi di PNRR saranno utilizzati per la progettazione e realizzazione di 7 edifici per la didattica e la educazione. #NoiSiamoLeScuole propone interventi per migliorare gli spazi in cui di formazione, valorizzando il territorio e ciò che offre.

Istituto Comprensivo Lorenzo Ghiberti

In provincia di Firenze, tra gli ulivi secolari, è in costruzione una scuola energeticamente e sismicamente efficiente. Avrà aperta alla comunità per favorire gli scambi dentro-fuori.

Istituto Comprensivo Igea

A Bellaria in provincia di Rimini sorgerà una scuola con spazi moderni, arredo più funzionale e didattica innovativa.

Liceo artistico G. Manuppella a Isernia

Lo Istituto sarà ricostruito garantendo sicurezza e comfort, ma mantenendo alcuni aspetti del precedente. Infatti la creazioni degli studenti che decorano la scuola dovranno essere trasferite anche nei nuovi locali. 

Istituto Comprensivo Leopoldo Pilla a Isernia

La scuola si trova in una zona colpita dal terremoto e quindi la ricostruzione avverrà potenziando la sicurezza delle strutture. Nel progetto sono inseriti: biblioteca, laboratori informatici e artistici e spazi per la attività sportiva. 

Istituto Comprensivo 2 Sinnai

Sarà realizzato in concerto con allievi e insegnanti: gli studenti hanno partecipato alla pianificazione dello edificio. Hanno individuato la posizione, definito la planimetria e la sistemazione degli spazi.

Scuola della Infanzia Gianni Rodari a Colla

Istituto digitale dotato di moderne tecnologie per una didattica moderna: sarà una eccellenza della istruzione nazionale.

Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini di Novara

Asilo e elementari saranno collocate nello stesso edificio che sarà colorato e confortevole per stimolare i ragazzi a crescere e imparare.
Fonte: MIM

Commenti