Ipsos: italiani hanno dubbi su PNRR
Italiani scettici sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Ipsos ha chiesto ai cittadini se conoscono il provvedimento governativo che nei prossimi 10-15 anni dovrebbe garantire opportunità di sviluppo al paese. Il 49% degli intervistati ha dichiarato di avere poca (36%) o nessuna (13%) fiducia in PNRR e nella risoluzione dei problemi del paese. Alcuni ritengono che nel Belpaese non si riesca a pensare a progetti realmente concretizzabili, altri che il Governo non abbia le capacità di trovare una soluzione alle difficoltà. Anche Amministrazioni locali e politici faticano a attuare disposizioni decisive perché temono di perdere consensi. Soltanto il 3% pensa che sarà portato a termine il 90% di quanto stabilito, il 36% crede si raggiunga il 60%.
PNRR e sanità
Il 12% degli italiani coinvolti nel sondaggio conosce in modo approfondito le finalità di PNNR, il 44% in parte e il 28% ha solo sentito parlare della pianificazione. Il 16% non sa cosa sia. Gli intervistati sono convinti che la priorità maggiore del paese sia la salute (50%) e la transizione ecologica (27%). Poi la ricerca scientifica e l'inclusione sociale, la mobilità sostenibile e la digitalizzazione.
Fonte: Ipsos
Commenti
Posta un commento