Adolescenti ansiosi dopo la pandemia: il progetto WITHYOU



La epidemia di COVID ha lasciato uno strascico di disturbi mentali soprattutto tra gli adolescenti. Unicef e Fondazione Universitaria Policlinico Agostino Gemelli hanno collaborato al progetto #WITHYOU che affronta lo aumento dei disagi psichici tra gli adolescenti nel periodo post-pandemia. Le persone coinvolge nella iniziativa sono 1.571 che hanno partecipato a percorsi di valutazione, focus group e attività di prevenzione.

I risultati di #WITHYOU

I soggetti mostrano Disturbo Specifico di Apprendimento e disordine psicologico oltre a problemi di neurosviluppo e la riduzione della scala esternalizzante con lo effetto di comportamento dirompente e aggressivo. Il 39% soffre quindi di ansia e depressione che potrebbe aggravarsi in psicopatologia. Il progetto si è avvalso dello aiuto finanziario di Intesa San Paolo che ha investito nel benessere della comunità.
Fonte: Unicef

Commenti