Packaging: la pubblicità contribuisce alla scelta del prodotto sostenibile

Immagine di Ipsos

L'attenzione ai cambiamenti climatici e a uno stile di vita green influenza il packaging dei prodotti. Le aziende infatti considerano l'interesse per l'accumulo dei rifiuti (41%), condizioni atmosferiche (46%) e eventi estremi (46%) e propongono confezioni riciclabili e compostabili. Ipsos ha chiesto ai consumatori di Cina, Brasile, Regno Unito, Stati Uniti e Germania quali imballaggi sono maggiormente attrattivi, facendo chiarezza sulla percezione dell'involucro e della tutela dell'ambiente.

I risultati dell'indagine

I mercati esaminati presentano differenze nella percezione del packaging, tanto che vetro, plastica, cartone e metallo sono considerati sostenibili. La pubblicità influenza l'idea della confezione e del prodotto e quindi molti consumatori possono cambiare prodotto, se invogliati da spot accattivanti. Le persone che comprano dichiarano che potrebbero abbinare un claim promozionale a un altro involucro e non sono disposti a pagare di più per il solo vantaggio della sostenibilità. Non è dunque possibile individuare acquirenti medi interessati a un tipo di imballaggio.
Fonte: Ipsos 

Commenti