Fano: fondi ministeriali per indagare la possibile basilica di Vitruvio

Immagine di Pro Loco Pesaro e Urbino

Reperti romani a Fano potrebbero essere messi in relazione alla basilica di Vitruvio. I materiali rinvenuti nel cortile di un o stabile privato posto nella via che ricorda l'Architetto fanno propendere gli esperti per l'ipotesi e anche il Ministero della Cultura ha deciso di approfondire le indagini. Infatti ha stanziato 45mila € per ampliare le ricerche nella zona. Il Comune ha notificato al proprietario dell'immobile un'ordinanza di occupazione e dal percorso vicino gli operai hanno rimosso le strutture di epoche più recenti per agevolare gli scavi. 

I ritrovamenti

Pare che si tratti di un complesso a cinque ambienti con muri conservati di 2 metri di alzato e larghi 1,5 metri rivestiti con malta di calce e lastre di marmo. Le pavimentazioni sono di colore verde e rosa. Le strutture hanno 2mila anni e erano ancora in uso in epoca medievale, come testimoniano i focolari e i frammenti di ceramica invetriata trovati. I lavori dovrebbero partire tra un paio di settimane.
Fonte: Ministero della Cultura e VeraTv

Commenti