A Vulci una tomba a camera del IV secolo a.C.
![]() |
Immagine di Romano impero FB |
La necropoli etrusca di Casale dell'Osteria a Vulci nel Lazio ha restituito una tomba a camera scavata nella roccia con 30 vasi , unguentari, coppe e anfore in ceramica di bucchero. La sepoltura era chiusa da due lastre in tufo larghe 61 centimetri e pesanti 40 chili e è riferibile al IV secolo a.C. Sul lato destro ci sono i resti di un braciere in cui i partecipanti al rito hanno cotto delle carni; le ceneri del defunto si trovano in una olla. Probabilmente appartiene a una donna perché non ci sono armi e gli archeologi e gli esperti di Fondazione Vulci hanno rinvenuto un fuso a spirale. L'abitato era il paese d'origine di Servio Tullio conosciuto anche per le attività artigianali, lavorazione della ceramica e dei metalli e estrazione.
Fonte: Romano Impero FB
Commenti
Posta un commento