Waranà di Sateré Mawé per lo sviluppo degli indigeni brasiliani

Immagine di Slow Food

La tribù brasiliana Sateré Mawé ha ricevuto il Nobel Verde United Earth per il progetto di economia sostenibile del waranà. Ha ritirato il riconoscimento Obadias Batista Garcia che ha contribuito alla realizzazione dell'iniziativa che valorizza il seme locale e la produzione di integratori che combattono la fatica e aiutano la memoria. Dalla sua idea nasce quindi il Consorzio che riunisce le persone che contribuiscono alla lavorazione, dalla raccolta alla realizzazione del corroborante distribuito sul mercato mondiale. Nel 2020 ottiene la Denominazione di origine brasiliana e quindi connesso strettamente con la zona tra i fiumi Andirà e Marau, nella foresta amazzonica.
Fonte: Slow Food

Commenti