Un indice per valute i Piani Urbani di Adattamento Climatico
L'approccio per definire ADAQA |
Università di Trento e Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale di CNR hanno collaborato a uno studio sulla qualità dei Piani Urbani di Adattamento Climatico. Coordinava il progetto l'Ateneo di Twente in Olanda. La ricerca è pubblicata sulla rivista Nature Njp Urban Sustainability. Infatti, non è riconosciuto a livello univoco un metodo per stimare la validità dei progetti volti a realizzare interventi sostenibili nelle città. Il team ha quindi definito un sistema di misurazione, Adaptation Plan Quality Assessment con cui hanno esaminato i documenti di 167 centri. Ha notato che le amministrazioni sono migliorate nella definizione degli obiettivi e nell'individuazione delle azioni da programmare. Tuttavia non coinvolgono sufficientemente il pubblico e sono deboli nel monitoraggio. In generale sono però pensati con maggiore cura negli ultimi 15 anni. In Italia soltanto Bologna e Ancona hanno adottato lo strumento per attuare iniziative per limitare inquinamento e emissioni.
Commenti
Posta un commento