Un atto notarile svela l'identità della madre di Leonardo


Il libro di Carlo Vecce Il sorriso di Caterina presenta la scoperta dello studioso sulla madre di Leonardo. L'artista del Quattrocento, interessato a tecnologia e scienza, offre nuovi spunti per un titolo che nasce dalla ricerca all'Archivio di Stato di Firenze. Quindi un saggio che porta alla luce un aspetto sconosciuto della vita del pittore, figlio di una donna schiava originaria dell'antica Circassia, attuale Caucaso. Quindi l'autore della Gioconda è italiano solo dalla parte di padre, il Notaio Pietro Vinci, che ha restituito la libertà alla donna con un atto del 2 novembre 1452. La protagonista era prigioniera e poi è venduta a Costantinopoli, Venezia e infine raggiunge Firenze. Nel documento trovato dallo scrittore è indicato che la madre di Da Vinci era figlia di Giacobbe e quindi di certo la madre del talento.

Fonte: Ansa

Commenti