Romance scam: indagate 8 persone che usavano il profilo FB Larry Brooks
![]() |
Immagine della Polizia di Stato |
La Polizia Postale del Centro per la sicurezza cybernetica di Roma hanno sgominato un gruppo di 8 persone che estorcevano denaro fingendo di intrattenere una relazione sentimentale con le vittime. Le truffe romantiche o romance scam di solito sono ai danni di soggetti fragili e donne che non esitano a sborsare denaro per compagnia e attenzioni. La band sceglieva i bersagli usando il profilo Facebook di Larry Brooks, ufficiale dell'Esercito statunitense che convinceva le signore con cui stringeva amicizia a inviare denaro per il viaggio per l'Italia. Gli indagati sono accusati di frode, riciclaggio e furto di identità.
Le indagini
Gli agenti hanno individuato 32 succubi che tra 2018 e 2021 hanno versato 400mila €. Soltanto 8 hanno sporto denuncia: i parenti, notando le condizioni psicologiche e il disagio si sono rivolti alle autorità. I truffatori avevano inventato anche il personaggio di Elvis Brooks per una donna che non poteva diventare madre. Standole accanto, la induceva a cedergli somme di denaro ingenti. Il nome di Larry apparteneva a un Avvocato americano che accortosi dell'abuso del suo nome, ha chiesto alle Forze dell'ordine di intervenire.
Per evitare di incappare in situazioni simili è consigliabile verificare l'identità delle persone che si conoscono in chat e parlare ai familiari degli incontri online.
Commenti
Posta un commento