 |
Immagine del Museo di Capodimonte |
Cornici che sono dei capolavori di artigianato decorano
Ritratto di Gentiluomo di
Rosso Fiorentino e
Scena del sacrificio del
Pontormo conservati al Museo di Capodimonte di Napoli. Le intelaiature sono realizzate con legno toscano e decorate, mettendo quindi in risalto le opere che valorizzano. Per il lavoro di
Giovan Battista di Jacopo di Gasparre i conservatori museali hanno scelto un contorno con struttura a edicola dei primi del XVI secolo in materiale intagliato e decorato in oro zecchino e dipinto a tempera marrone. La parte superiore è aggettante a dentello. La tempera su tela di
Jacopo Carucci è inserita in una bordatura di noce al naturale dei decenni iniziali del Cinquecento con ordini a intaglio lumeggiata e dorata.
Fonte: Museo di Capodimonte
Commenti
Posta un commento