Internet: tra 2020 e 2021 incrementati i giovani che navigano


In aumento il numero degli utenti giovani, 6 o più anni, che usano Internet. ISTAT ha diffuso i dati sul rapporto col Web che tra bambini e adolescenti è un'attività quotidiana con un +4,4% in incremento nel 2020 e 2021. Inoltre, +6,5% delle persone dopo i 14 anni hanno acquistato online. 
Nel 2022 quasi la metà degli anziani che vivono da soli non ha la connessione e non usa la Rete, mentre i nonni che navigano si trovano soprattutto al Nord. Le famiglie che non dispongono di router e modem non sentono l'esigenza di avere a disposizione motori di ricerca e siti o affermano di non conoscere le modalità di accesso. Trascorrere del tempo online il 88,6% dei diplomati e il 74,9% delle persone con la licenza media.

Chat

Internet è un mezzo per comunicare velocemente e trovare amici. Infatti, lo scorso anno 7 utenti su 10 hanno chattato, usato servizi di messaggeria istantanea, telefonato e inviato e ricevuto e-mail. Apprezzati anche Youtube, i social e i siti per ascoltare e scaricare musica. Cresce del 8,2% il numero degli utenti che consultano la propria cartella clinica online. 

Acquisti online

Il 19,4% degli utenti che fanno acquisti online comprano abbigliamento, scarpe e accessori, il 10,3% scelgono articoli per la casa e elettrodomestici. L'8,5% scarica film o musica dai siti.

Fonte: ISTAT

Commenti