Giornata del Teatro: i palcoscenici scomparsi del miglio di Bari


Dagli archivi le informazioni per ricostruire le vicende dei palcoscenici in cui si sono esibiti attori celebri inscenando spettacoli apprezzati. Prende il via lunedì 27 marzo il progetto Teatri di Puglia: Il Miglio dei Teatri di Bari, ideato e realizzato dalla Biblioteca Consiglio Regionale Puglia Teca del Mediterraneo, con la collaborazione della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Puglia. I promotori intendono presentare gli aspetti storici, architettonici e artistici dei luoghi di intrattenimento del capoluogo regionale che negli anni Venti del Novecento si distingueva per l'attività recitativa. Le dieci strutture oggetto di valorizzazione si trovavano a breve distanza, nei quartieri Murattiano, Madonnella, Libertà. 

Il primo appuntamento

La rassegna comincerà in occasione della Giornata Mondiale del Teatro al Palazzo del Consiglio Regionale Puglia alle 17. Anna Vita Perrone, Dirigente della sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale parlerà del miglio dei teatri di Bari e dei palcoscenici scomparsi. Interverranno anche Pasquale Bellini, Giornalista, Marco Giacomo Bascapé, Soprintendente agli archivi di Puglia, Maria Leonia Fischetti, Architetto, Luciano Montrone, Collezionista. e Loredana Capone, Presidente del Consiglio Regionale.
Fonte: Soprintendenza archivistica della Puglia FB


Commenti