Centenario dell'Aeronautica: una mostra alla Biblioteca MIM
Il desiderio dell'uomo di volare e conquistare il cielo, raggiungendo un luogo di felicità e amore, è la spinta per la realizzazione di mezzi tecnologici e studi. Il 28 marzo si celebrano i cento anni dell'Aeronautica militare e la Biblioteca del Ministero dell'Istruzione e del Merito Luigi De Gregori ha allestito una mostra a tema. L'esposizione ha aperto martedì 14 e sarà visitabile fino al 7 aprile a Roma. All'inaugurazione hanno partecipato gli studenti dell'Istituto Tecnico Francesco De Pinedo, aviatore che ha scritto il libro Il mio volo attraverso l'Atlantico e le due Americhe. Il percorso presenta volumi di Leonardo Da Vinci, dei fratelli Wright, Francesco Baracca, Arturo Ferrarin, Umberto Nobile. Una sezione è incentrata sulle donne e gli aerei, Rosina Ferraris, Gaby Angelini, Carina Massone Negrone. Inoltre, i curatori hanno visto nello slancio verso l'alto e nel superare i propri limiti anche un richiamo all'inclusività e quindi il periodico Gennariello della Stamperia Nazionale Braille di Firenze riveste una certa importanza. Infatti, la rivista aveva il nome del mezzo con cui Pinedo ha percorso la traversata e diffondeva tra i disabili notizie italiane. Spazio anche ai fatti belli e alle invenzioni.
Fonte: Ministero dell'Istruzione
Commenti
Posta un commento