Alessandria: hub intermodale per potenziare i collegamenti e sviluppare il territorio
![]() |
La firma del Protocollo. Immagine del Ministero dei Trasporti |
La stazione di Alessandria diventa un hub intermodale. Un Protocollo della durata di 36 mesi definisce le fasi di avvio della progettazione di un'area di scambio efficiente in cui siano gestite funzionalmente diverse direttrici di traffico. In particolare l'intenzione è di potenziare i collegamenti con Genova e Savona e rigenerare le aree circostanti. Il Piano di fattibilità sarà consegnato a Ferrovie dello Stato entro la fine del 2023 e l'anno prossimo saranno definiti i dettagli per la realizzazione dell'intervento. I fondi per concretizzare l'opera provengono in parte dalla Legge di Bilancio 2018 e 15 milioni € provengono al Protocollo 2016 finalizzato allo sviluppo del territorio piemontese.
Commenti
Posta un commento