Un marchio per l'agricoltura sociale riconosciuto dal Ministero
![]() |
Immagine di Confagricoltura |
L'agricoltura sociale è un valore aggiunto per la comunità. Le imprese che collaborano con le associazioni del territorio per aiutare le vittime di violenza e i soggetti fragili sono 3.500 e Confagricoltura si impegna a realizzare la Rete di Fattorie Sociali. Un network di realtà che organizzano iniziative e si occupano di mantenere le colture che va valorizzato e sostenuto anche con bandi non sporadici, ma regolari e collegati a interventi con istituzioni. Quindi il Consorzio intende lavorare alla creazione di un marchio ad hoc riconosciuto dal Ministero dell'Agricoltura. Inoltre, i prodotti coltivati nelle aziende impegnate in attività a favore di altre persone devono essere segnalate perché solidali e offrono anche posti di lavoro.
Fonte: Confagricoltura
Commenti
Posta un commento