Partito Comunista a Pisa: un progetto di valorizzazione dei materiali d'archivio
La storia del Partito Comunista Italiano a Pisa e i suoi effetti sul territorio e tra la gente è al centro di un progetto dell'Istituto della Resistenza locale. Oggi, giovedì 16 febbraio alle 17.30 alla Biblioteca Franco Serantini sarà presentata l'iniziativa dal titolo Le carte e le persone del PCI pisano. Introduce l'incontro Stefano Gallo e intervengono Caterina Carpita e Giulia Vierucci e Lorenzo Valgimogli sul tema Le carte: l'archivio della Federazione pisana del PCI e Massimiliano Bacchiet e Michele Di Donato su Le persone: le biografie e la storia dei Comunisti.
I promotori dell'iniziativa vogliono proporre una lettura complessa dell'attività del Partito Comunista, esaminando le connessioni col contesto in cui si sviluppa e le relazioni con altri soggetti. Inoltre, intendono proseguire la raccolta dei materiali archivistici per valorizzare l'opera del gruppo politico in Italia. Il progetto della Biblioteca Franco Serantini è organizzato in modo da coinvolgere scuole e università.
Fonte: BFS
Commenti
Posta un commento