L'aria di montagna libera dall'ansia
Una passeggiata nella foresta rende meno ansiosi. Istituto di Bioeconomia CNR, CAI, Università di Firenze e Parma e Azienda unità sanitaria locale di Reggio Emilia ha portato l'attenzione sul ruolo dei monoterpeni emessi dalle piante nell'allentare la tensione. Lo studio è pubblicato su International Journal of Environmental Research and Public Health.
Lo studio
Dai dati ambientali delle campagne 2021 e 2022 i ricercatori hanno individuato un effetto dell'esposizione ai monoterpeni ⲁ-pinene alla riduzione dei sintomi da ansia. Il campionamento ha riguardato 39 siti di montagna, collina e parchi urbani. Una maggiore concentrazione dei componenti ha un influsso benefico sulle persone, a prescindere dalle condizioni individuali e del luogo. Sessioni di terapie organizzate con psicologi hanno quindi dimostrato che l'aria di montagna è curativa, mettendo le basi per pratiche sanitarie green. Per ottenere il risultato gli esperti hanno applicato parametri di statistica a gruppi di intervento abbinati.
Fonte: CNR
Commenti
Posta un commento