Individuazione delle cellule tumorali: un metodo con imaging
Le ricercatrici Maria Mangini (Cnr-Ieos) e Maria Antonietta Ferrara (Cnr-Isasi) |
Laser e tecnologie di imaging permettono di individuare le cellule tumorali. CNR e Istituto di Endocrinologia e Oncologia Sperimentale ‘G. Salvatore’ hanno sviluppato un sistema che combina la microscopia Raman e l'olografia in polarizzazione. Il progetto ha il sostegno di AIRC e troverà applicazione nello screening, la diagnosi e la scelta delle terapie da assegnare ai pazienti.
Il metodo
Col laser i ricercatori hanno illuminato le cellule tumorali che si differenziano dalle sane perché assimilano maggiori quantità di glucosio. In tal modo si formano delle goccioline di lipidi e le unità biologiche sono così riconoscibili dal sangue. Con imaging gli studiosi hanno identificato la morfologia delle cellette e mappare le proprietà birifrangenti delle goccioline lipidiche. Hanno quindi riconosciuto le CTC dai leucociti in pochi secondi con un’affidabilità vicina al 100%.
Fonte: CNR
Commenti
Posta un commento