Generazione in campo di Coldiretti: progetti green e innovativi

Idee imprenditoriali sostenibili e originali nascono tra i giovani agricoltori di Coldiretti, Generazione in campo. Il recupero degli scarti, l'utilizzo oculato delle risorse, la creatività sono gli elementi per inventare prodotti e proporre opportunità di crescita e guadagno. 

Le invenzioni green

In Calabria un imprenditore ha creato Ape pack una carta per alimenti realizzata con lino e cera d'api che mantiene il sapore dei prodotti. La glassa di vino primitivo è un'idea pugliese con cui si utilizzano il raspo dell'uva opportunamente lavorato per ottenere una salsa gustosa. L'acqua tonica 100% italiana è prodotta in Trentino con ginepro, genziana e luppolo. Posate biodegradabili, bioplastiche e teli per l'agricoltura sono lavorate nei terreni confiscati alla Camorra in Calabria. In Molise i giovani che coltivano la terra hanno recuperato la varietà di fagiolo della levatrice che era quasi scomparso e in Valle d'Aosta invece pensano a Hortobot, un robot che si occupa dei campi e della semina, provvedendo all'irrigazione.

Fonte:  Coldiretti

Commenti