Biodiversità, un termine usato impropriamente
Biodiversità è un termine di cui talvolta abusiamo. La rivista Current Biology ha pubblicato uno studio del Gruppo di Lavoro sulla Biodiversità di CNR con Laboratory for Integrative Biodiversity Research del Finnish Museum of Natural History. I ricercatori hanno rilevato che la parola è spesso usata impropriamente sia nel linguaggio comune che scientifico.
Cosa significa biodiversità?
Indica la varietà di vita sulla Terra, quindi le tipologie di piante e microrganismi e le specie animali che costituiscono gli ecosistemi. La parola è la traduzione dall'inglese biodiversity, contrazione di biological diversity usato dall'Entomologo americano Edward O. Wilson. Nel linguaggio comune indica la perdita di elementi naturali causati dall'inquinamento globale.
Il lavoro di CNR e Finnish Museum of Natural History
L'esame degli articoli scientifici mostra che in 1/5 nei titoli il termine non è misurato, mentre negli altri che considerano la diversità biologica ne esaminano solo una percentuale piccola. Sono infatti molto più studiati i vertebrati, alcune aree geografiche e habitat soprattutto terrestri. Scelte che alla lunga possono ridurre il concetto.
Fonte: CNR
Commenti
Posta un commento