Agrumi della salute con anticianine e licopene


Arance modificate per diventare un concentrato di salute con lo studio dal Centro di Olivicoltura, frutticoltura e agrumicoltura (Ofa) di CREA. Usando genome editing hanno creato degli agrumi arricchiti di antocianine e licopene, antiossidanti che hanno un effetto benefico su malattie cardiovascolari, tumorali e obesità. I ricercatori hanno selezionato 5 tipologie di arance pigmentate per produrre varietà che in futuro conterranno anche licopene. Il procedimento è effettuato disattivando la beta ciclasi che permette la trasformazione della sostanza del gruppo dei carotenoidi in beta carotene.

Fonte: Confagricoltura

Commenti