Agli Uffizi la personalità di Eleonora di Toledo

Immagine degli Uffizi

Gli Uffizi presentano Eleonora di Toledo, Gran Signora del Cinquecento, personalità carismatica e influente in politica, appassionata di moda e arte. Figlia del Viceré di Napoli e moglie di Cosimo De' Medici era nota per le capacità organizzative e l'attenzione all'etichetta spagnola a Firenze. Col marito condivide un progetto ambizioso, consolidare il potere della propria famiglia, garantendo ai figli il trono e la porpora. Cura l'esposizione Bruce Edelstein di New York University Florence. La mostra sarà visitabile fino al 14 maggio negli spazi del Tesoro dei Granduchi e al piano terreno di Palazzo Pitti.

Il percorso di Eleonora di Toledo e l'invenzione della corte dei Medici a Firenze

La mostra è allestita in sezioni che permettono di conoscere meglio la personalità della Duchessa. Quindi, l'arrivo a Firenze e la nascita dei figli, il rapporto con arte e moda, la creazione dei Giardini di Boboli, Sono presenti i ritratti di Eleonora e Cosimo I del Bronzino, il Ritratto di Pedro de Toledo come cavaliere dell'ordine di Santiago di Tiziano oltre a un abito femminile eseguito dalla bottega di Agostino da Gubbio.

Fonte: Uffizi

Commenti