Uffizi: nel 2022 4 milioni i visitatori
Uffizi, immagine da Wikipedia |
Il 2022 è un anno in crescita per la Galleria degli Uffizi che hanno registrato 4 milioni di visitatori, quali il doppio dal 2021. L'esposizione fiorentina ha incassato 35 milioni €, comprensivi delle mostre organizzate all'estero. Gli ingressi sono calcolati anche a Palazzo Pitti e Giardini di Boboli. La vendita di biglietti è di 28.638.111 (+142,6% rispetto al 2021), mostre e prestiti all’estero hanno fruttato quasi due milioni, 1.921.726 e 1.050.000 l’ammontare delle donazioni. Le entrate dirette (diritti d'immagine, affitti spazi per eventi e riprese cinematografiche, ecc.) sono state 1.322.803, quelle indirette (royalties e canoni fissi) 2.097.747.
Restauri
La Direzione lo scorso anno ha promosso il restauro di 164 opere che è realizzato all'Opificio delle Pietre Dure. Inoltre, sono 126 i lavori di recupero e sistemazione degli spazi, finanziati dalle donazioni di Amici degli Uffizi. Quindi è intervenuta alla Sala Bona a Palazzo Pitti e ha pulito il ciclo mediceo degli Arazzi Valois. Al Giardino di Boboli opere a Kaffeehaus, Viale dei Montaccini e della fontana annessa con soluzioni ecosostenibili.
Donazioni e acquisizioni
La Galleria ha ricevuto 75 donazioni, il Ritratto di Gaetano Berenstadt di Giovacchino Fortini, l’Ascensione di Cristo di Maso da San Friano donato dai Freinds of Uffizi Galleries e infine Ubuntu dell’artista belga Koen Vanmechelen. Inoltre ha acquistato 288 opere, il Ritratto del conte Lucini imprigionato di Francesco Hayez (1828), la scultura di testa maschile della seconda metà I Sec. a.C. e Amore Castigato di Camillo Mainardi.
Iniziative culturali
Gli Uffizi hanno promosso Dialoghi d'Arte e Cultura e pubblicato 10 volumi. Inoltre, hanno organizzato giornate di studio incentrate sull'accessibilità. l'inclusività, l'autismo e la partecipazione attiva al patrimonio culturale. La Galleria ha ospitato anche dialoghi e conversazioni sull'arte, momenti di musica e una lezione di Franco Cardini.
Fonte: Uffizi
Commenti
Posta un commento