RNA per ridurre la crescita del cancro

Fondazioni AIRC, Cariplo, MIUR, MEF e Regione Campania hanno finanziato un progetto per ridurre la crescita dei tumori con molecole di RNA. Lo studio è comparso sulla rivista Nature Communications. I ricercatori coinvolti, alcuni anche italiani di CNR, hanno osservato le alterazioni genetiche delle cellule malate per controllare il processo e correggere i difetti. Quindi si sono occupati della melilazione del DNA, il sistema con cui la cellula impedisce l'attività dei geni che può essere messo in relazione all'insorgenza del cancro. Il team ha notato che le proteine metiltransferasi possono essere usate per contrastare lo sviluppo del tumore. Infatti, impiegandole per generare molecole di RNA si riaccendono geni erroneamente silenziati. Il metodo potrebbe essere valido anche in caso di malattie geneticamente rare.

Fonte: CNR


Commenti