Polveri di metalli per la stampa 3D

Il sistema ideato dai ricercatori. Immagine di Enea

Tecnologia al plasma termico per produrre polveri per la stampa 3D. Gli studiosi Enea del Centro di ricerche di Portici a Napoli hanno progettato l'impianto da utilizzare per la realizzazione di componenti complessi per la robotica, il biomedicale e l'aerospaziale. Col metodo le particelle irregolari sono impiegate per procedimenti veloci e produzioni flessibili. La sorgente a alta intensità sfrutta quindi la capacità di compattazione dei detriti raggiungendo gli obiettivi della riduzione di costi e rifiuti. Sono soprattutto limature di metalli a essere lavorate.

Fonte: Enea


Commenti