Le mostre del cinquantenario di Picasso
Immagine di Arte.it |
Nel 2023 sono in programma 50 mostre di Pablo Picasso che celebrano il cinquantenario della morte. Le esposizioni saranno proposte in tutto il mondo e sono organizzate da Francia e Spagna che ha voluto il progetto Picasso Celebration 1973-2023. Un'occasione per conoscere l'artista e i suoi capolavori, la vita e le passioni. Inoltre ci saranno dei momenti di approfondimento per conoscere meglio il talento andaluso e il suo lascito al mondo della creatività moderno.
Parigi
Musée National Picasso di Parigi ospiterà il Centro Studi dell'artista nei locali di Hôtel de Rohan restaurati. A Musée del l’Homme dall'8 febbraio sarà allestita la mostra Picasso e la preistoria e a Museé de Montmartre è già in corso Fernande Olivier e Pablo Picasso, nell’intimità del Bateau-Lavoir. Un percorso che indaga il legame tra l’artista e la sua celebre musa negli anni dell’avanguardia. Appuntamento in autunno al Centre Pompidou con Picasso. Disegnare all’infinito che presenterà oltre 2 mila opere grafiche del pittore.
Basilea e Belgio
Dal 19 febbraio Fondation Beyeler di Basilea presenta Picasso. L’artista e la modella: ultimi lavori. Inoltre, Kunstmuseum e Museo del Prado di Madrid propone il confronto Picasso - El Greco. Il Museo Reale di Belle Arti del Belgio esplora il fondamentale tema Picasso e l’astrazione.
Spagna
La patria dell'artista propone alcuni appuntamenti che mettono in risalto le qualità espressive del pittore. I curatori del Museo Picasso di Barcellona hanno pensato a un riallestimento delle collezioni in collaborazione con lo stilista britannico Paul Smith e dal 7 marzo le opere del pittore dialogheranno con Guillermo Kuitca, Obi Okigbo, Mickalene Thomas e Chéri Samba. Inoltre è appena iniziata l'esposizione di Daniel-Henry Kahnweiler, il mercante che ha fatto la fortuna di Pablo a Parigi. Quindi a novembre Hotel Salé sarà la location della mostra di Sophie Calle che si confronterà coi lavori dell'autore di Demoiselles d'Avignon. A marzo a Real Accademia di Belle Arti di San Fernando saranno proposti 30 capolavori della collezione Nahmad. Picasso - Materia e corpo è in programma dall’8 maggio al 10 settembre al Museo Picasso e dal 29 settembre al Museo Guggenheim di Bilbao. Un evento incentrato sulla concezione del corpo del talento. Inoltre, il centro culturale che prende il nome dal creativo sta lavorando con Fundaciò Joan Mirò alla mostra Mirò-Picasso che racconta l’amicizia tra i due giganti dell’arte moderna.
New York e Lussemburgo
Al Guggenheim Museum proporrà un percorso sugli anni parigini di Picasso, mettendo in evidenza il dipinto Moulin de la Galette. L'opera fa parte della collezione e sarà in rilievo dal 12 maggio. Dal 13 settembre il Museo del Lussemburgo racconterà il rapporto tra l’artista e la sua mecenate, Gertrude Stein, negli anni del Cubismo.
Fonte: Arte.it
Commenti
Posta un commento