Diamante e qubit in chip avanzati


Il diamante può essere usato per realizzare circuiti fotonici. Shane Eaton dell'Istituto di fotonica e nanotecnologie di CNR di Milano e Alexander Kubanek dell’Università di Ulm hanno collaborato a un progetto per sviluppare bit quantistici, qubit, per trasferire informazioni criptate. Il gruppo di ricerca si è concentrato sui difetti dei diamanti, nei punti in cui mancano atomi di carbonio dove è possibile controllare le informazioni quantistiche. Un laser a impulsi brevi  può creare nel materiale prezioso delle connessioni fotoniche che trovano impiego nella creazione di chip integrati. Sarà un circuito 3D che permette di analizzare una grande quantità di dati a maggiore velocità. 

Fonte: Cnr


Commenti