Batteri per fertilizzanti che favoriscono la crescita delle piante
Sostituire i fertilizzanti chimici a microrganismi e batteri in grado di favorire la crescita delle piante anche nei periodi di stress idrico, migliorando le funzioni del suolo e la produzione agricola. È il risultato del progetto Ortumannu, condotto da ENEA, Università degli Studi di Cagliari, CRS4 e Mutah University (Giordania) che, grazie all’utilizzo integrato di risorse naturali, biotecnologie e strumenti di caratterizzazione, monitoraggio e modellazione all’avanguardia, punta a contrastare l’impoverimento dei suoli e a promuovere una produzione agricola d’alta qualità, riducendo l’utilizzo di fertilizzanti, pesticidi e acqua. Quindi ha individuato 40 microrganismi che sviluppano le piante, fissano l'azoto e rendono solubile il potassio. Gli studiosi hanno scelto i ceppi considerati più validi e li hanno usati per un fertilizzante con formula microbica in un campo sperimentale coltivato a sorgo della Mutah University. La prova ha dimostrato la validità della soluzione per la graminacee e l'aumento delle resistenza della coltivazione.
Fonte: Enea
Commenti
Posta un commento