Aumenta la fiducia dei consumatori per le aziende farmaceutiche
Le aziende farmaceutiche sono affidabili, scalzando di poco il settore tecnologico. I risultati di un'indagine Ipsos che presentano la fiducia dei consumatori che nel complesso è in aumento. Il 34% degli intervistati considera le realtà che producono medicinali serie e il 33% le imprese di dispositivi elettronici. Europa e Nord America diffidano dei leader aziendali che hanno fama di comportarsi eticamente. Come per gli esponenti di Governo sono competenza, affidabilità e trasparenza a determinare il successo.
I lavori affidabili
Molte professioni hanno perso qualche punto nel periodo della crisi sanitaria. Medici, scienziati, insegnanti stanno tornando ai livelli di fiducia pre pandemia. Per aziende tecnologiche, prodotti farmaceutici, vendita al dettaglio e Governo c'è poca variazione. In particolare, la maggior parte dell'opinione pubblica considera i politici inaffidabili.
Generazioni
Gli intervistati di Ipsos pensano che le credenze e prospettive di genitori e figli siano simili. Comunque i Baby Boomers sono molto più propensi a dare priorità all'affidabilità e all'apertura delle generazioni più giovani, mentre la Generazione Z e i Millennials valutano maggiormente le questioni meno prioritarie.
Aziende affidabili
Lo scorso solo in Stati Uniti, Australia e Gran Bretagna gli intervistati hanno dichiarato di non considerare affidabili le aziende tecnologiche. Ora anche Francia, Spagna, Ungheria, Belgio hanno la stessa opinione. Spagna, Belgio e Gran Bretagna mostrano sfiducia nel settore petrolifero e del gas: oltre la metà del campione. Invece India, Cina e Arabia Saudita esprimono un parere positivo.
Fonte: Ipsos
Commenti
Posta un commento