Allevamento: incidono l'aumento dei prezzi e la direttiva sulle emissioni industriali


Coldiretti rivela la situazione critica in cui si trova una stalla su dieci in Italia. Infatti gli allevatori si trovano in condizione di dover cessare l'attività per i costi e i rischi dovuti a malattie e intossicazioni. Sono infatti i prezzi incrementati di fonti energetiche e dei sistemi di conservazione del latte a rendere difficile la vita di chi si dedica alla pastorizia. Le aziende di montagna risentono maggiormente della congiuntura economica con un calo stimato della produzione di latte del 15% che impatta sulla produzione dei formaggi di alpeggio. Inoltre, incide sul settore anche la direttiva sulle emissioni industriali che equipara una stalla da 150 mucche a un inceneritore. I proprietari di bovini e suini devono quindi sostenere maggiori oneri.

Fonte: Coldiretti


Commenti