La pala dei Magnoni restaurata torna agli Uffizi

Pala dei Magnoli, immagine della Galleria degli Uffizi

A inizio 2023 la Pala dei Magnoli tornerà nella sala della pittura del Quattrocento al secondo piano degli Uffizi. L'Opificio delle Pietre dure ha restaurato il dipinto di Domenico Veneziano che una pulitura eccessiva e la patinatura a colla avevano reso opaca la superficie del dipinto. L'intervento ha restituito la luminosità all'opera che in passato era definita un "paravento cinese". L'artista ha inserito nello spazio la Madonna con Bambino e i Santi Francesco, Giovanni Battista, Zanobi e Lucia. Sullo sfondo ci sono tre alberi di arancio che rappresentano la fecondità spirituale. Un dettaglio che fa riferimento all'importazione della specie arborea da parte della famiglia Medici. Il recupero del pezzo è possibile col contributo del mecenate Giampaolo Cagnin che ha aderito al progetto Art Bonus. 

Fonte: Uffizi


Commenti