Gratificazione: studiato il processo celebrale che lo regola
![]() |
Foto di Susanne Jutzeler, Schweiz, da Pixabay |
Gli astrociti hanno un ruolo nel processo celebrale associato a ricompensa e gratificazione. Lo studio è dell'Istituto di Neuroscienze di Cnr di Padova e Cagliari, dell'Università delle Marche e dell'Istituto italiano di tecnologia. I ricercatori hanno dimostrato le cellule gliali del cervello intervengono nell'attivazione di dopamina, ormone della felicità, dell'Area tegmentale ventrale. Infatti, interagiscono coi neuroni dopaminergici attraverso i recettori presenti nella loro membrana, producendo una modulazione della trasmissione sinaptica. Il funzionamento influisce anche nell'attività motoria. Gli astrociti sono quindi coinvolti in procedimenti sinaptici e possono essere interesssati in stati patologici, dipendenze, distrurbi della motivazione e psichiatrici. Per ottenere il risultato il team di esperti hanno praticato esperimenti di elettrofisiologia, calcium imaging, chemogenetica e microscopia elettronica.
Fonte: CNR
Commenti
Posta un commento