Caro prezzi e inflazione influiscono sugli acquisti alimentari


La metà degli italiani riducono la quantità di cibo in tavola per il caro prezzi. Coldiretti e Censis hanno raccolto informazioni sulle abitudini alimentali delle famiglie del Belpaese e compilato il rapporto che hanno presentato al XX Forum internazionale dell'agricoltura a Roma. Sono soprattutto i gruppi parentali a basso reddito a tagliare sui prodotti da mangiare. Infatti, se si considerano le persone che faticano a arrivare a fine mese è il 60% a riempire meno il carrello. Per le situazioni economiche più stabili è solo il 24% che adotta il comportamento.  Inoltre il 37% degli intervistati ha dichiarato di aver risparmiato sulla qualità.  Le rinunce in dispensa.

Prodotto                                                            % di italiani che ne hanno tagliato il consumo

Alcolici                                                                    44%

Dolci                                                                        44%

Salumi                                                                     39%

Pesce                                                                        38%

Carne                                                                        37%

Alimenti per bambini (merendine, dolci ecc.)         31%

Pane                                                                          23%

Frutta                                                                        16%

Verdura                                                                     12%

Pasta                                                                          11%

Fonte: Coldiretti

Commenti