Corso di medicina di montagna. " Il freddo come Dio Giano, la divinità con 2 volti"

I


l corso di medicina di montagna per studenti universitari afferenti a facoltà di tipo sanitario si svolge nell'ambito della Stazione Testa Grigia a Plateau Rosà, Cervinia nelle giornate 26-27 agosto 2022. Il corso, gratuito per gli studenti, si articola in due giorni e saranno svolte lezioni frontali su argomenti legati alla medicina di montagna e stazioni pratiche su ghiacciaio sulla gestione e prevenzione dell'ipotermia e della patologie da freddo. Nell'ambito del corso verrà anche fatta una raccolta mediante un questionario specifico dei sintomi legati all'esposizione alla quota in tutti i soggetti che partecipano al corso sia discenti che relatori e moderatori. Il corso sarà quindi un occasione di formazione teorico pratica, ma anche di esperienza di come si può svolgere una ricerca in ambiente. Questo è il primo evento formativo che viene organizzato presso questa struttura che si trova a 3600 di quota grazie al lavoro di recupero della struttura coordinato dal Dott Paolo Bonasoni e dal Dott. Eros Mariani. In occasione del corso verrà infatti presentate le potenzialità della Stazione Testa grigia nell'ambito di sviluppo di progetti di ricerca in ambiente estremo. 

Organizzato da:
Stazione Testa Grigia
Società Italiana di medicina di montagna

Fonte: Cnr

Commenti