Terme di Caracalla: aperto il percorso col triclinio
![]() |
Soprintendenza di Roma |
La Soprintendenza ha organizzato un allestimento speciale nella zona delle Terme di Caracalla. La proposta culturale che offre una ricostruzione della Domus adrianea e dei suoi affreschi e della volta del triclinio, ambiente usato per la convivialità, è fruibile fino al 2 settembre.
La Domus
L’antico edificio, scoperto nell’Ottocento, si trova a poca distanza dalla palestra orientale delle Terme. Dopo i restauri degli affreschi, è inserito nel percorso archeologico dello stabilimento realizzato nel III secolo dove sorgeva un quartiere. La presenza in uno stesso ambiente di Giove, Giunone e Minerva assieme ad Anubi, Iside e probabilmente Serapide è il segno di quel sincretismo religioso tipico dell’antica Roma fin dalla sua fondazione. Gli ambienti aperti sono di grande interesse anche perché mostrano a distanza di pochi metri il microcosmo di una abitazione privata e il macrocosmo di un grande impianto imperiale.
Il percorso delle Terme di Caracalla
Il suggestivo allestimento presenta la ricostruzione con gli affreschi nuovamente restaurati, e lo spiccato della volta affrescata del triclinio. È una anticipazione del soffitto di questo ambiente dedicato alla convivialità che è oggetto di studio, di una ricostruzione e di un restauro, per essere aperto al pubblico.
Commenti
Posta un commento