I monasteri di Santa Giustina e Praglia: la conferenza
La comunità di benedettine di Praglia e Santa Giustina al centro del secondo incontro del ciclo di conferenze Tutta Padova ne parla. Il 20 aprile alle 16.30 negli spazi della Soprintendenza a Palazzo Folco studiosi ricostruiranno le storie dei monasteri del territorio. Di Praglia saranno illustrate le vicende di fondazione, i rapporti con l'Università di Padova tramite la sede di Sant’Urbano e il processo di adesione alla Congregazione “De Unitate”. Gli esperti parleranno di Santa Giustina e Arnaldo e Olderico da Limena e dei loro rapporti tra abbazia e strutture di potere cittadino. Spazio sarà anche dato alle opere di bonifica nel territorio padovano al tempo di Antonino da Milano. L’apertura di due grandi cantieri di Santa Giustina e di Praglia nel XV secolo è contestuale alle vicende della Congregazione fondata da Ludovico Barbo.
Introducono:
Fabrizio Magani – Soprintendente SABAP VE-MET
P. Abate Giulio Pagnoni osb – Abbazia di Santa Giustina
P. Abate Stefano Visintin osb – Abbazia di Praglia
Intervengono:
Gianmario Guidarelli – Università degli Studi di Padova
P. Abate Francesco Giovanni Battista Trolese osb – Direttore e Conservatore
Biblioteca statale del monumento nazionale di Santa Giustina.
Richiesta la registrazione entro il 20 aprile a sabap-ve-met.urp@beniculturali.it.
Fonte: Soprintendenza di Venezia
Commenti
Posta un commento