Touring club per i Civic places


Civic places
è la campagna nazionale promossa dal Touring club che valorizza gli immobili confiscati alla malavita per trasformarli in strutture per accoglienza alternativa. Gli stabili possono essere utilizzati per momenti educativi e di recupero e per turismo responsabile. Quindi, oltre all'ospitalità il titolare o il gestore devono anche offrire momenti in cui approfondiscono le tematiche della legalità, presentando luci ed ombre del luogo. A ottobre i promotori dell'iniziativa hanno consegno al Presidente della Repubblica la mappa degli stabili. Ci sono la Casa della legalità “Emanuele Riboli”, l’eco-Ostello di Locri, il Piccolo museo del diario di Pieve Santo Stefano, il Farm Cultural Park di Favara e la Polveriera di Reggio Emilia. 

Le iniziative in programma alla struttura titolata a Riboni

La Casa di Manerba sarà sempre di più un Civic places con gli appuntamenti in programma. Il 19 febbraio e 26 marzo saranno organizzati due laboratori sui Patti di collaborazione, uno strumento che permette di valorizzare i territori, un regolamento che ogni Comune può adottare per attivare i cittadini su una causa.

Fonte: Touring club


Commenti