Baci Perugina festeggiano un secolo
Nascono da un'idea di Luisa Spagnoli per recuperare gli avanzi di granella di nocciole i Baci Perugina. Nel 1922 la cofondatrice di Perugina ha preparato dei cioccolatini che inizialmente non avevano nulla di romantico, dato che la creatrice li ha chiamati "cazzotti" per via della forma. Poi l'intuizione del socio Giovanni Buitoni con cui l'imprenditrice aveva una relazione, che le suggerisce di dare alle golosità un nome diverso, più tenero. Così il prodotto cambia e diventa tutto un altro progetto e la collaborazione con Federico Seneca lo rende più adatto alla festa degli innamorati. Infatti, pensa all'involucro con in argento con le stelline blu e i messaggi poetici all'interno.
Le iniziative per il centenario di Baci Perugina
Dolce & Gabbana ha accettato di firmare una limited edition per i cento anni di Baci con la confezione ispirata alle maioliche italiane e l'incarto blu notte con stelle dorate. Per San Valentino la casa di moda ha pensato a un'altra collezione con gusti diversi. Sono in programma anche eventi in azienda: un’installazione luminosa e la coreografia dei dipendenti che ricreano la forma della praline. I maestri della “Scuola di cioccolato” realizzeranno una torta gigante poggiata su una distesa di cioccolatini.
Fonte: Gambero Rosso
Commenti
Posta un commento