In mostra il polittico del battistero della cattedrale di Padova restaurato


Fino al 9 gennaio la mostra "Giusto da vicino" permette di ammirare il polittico d'altare del Battistero della Cattedrale di Padova. Un evento organizzato al termine del restauro del dipinto finanziato da Intesa Sanpaolo che si occupa del recupero delle opere d'arte col programma "Restituzioni". L'esposizione è allestita al Salone del Palazzo vescovile. 

Il restauro

L'opera da maggio 2020 all'estate 2021 era oggetto di interventi di recupero eseguiti da Francesca Faleschini. Alcuni elementi della cornice sono mancanti a causa di un furto del 1972 in cui i ladri hanno scomposto il lavoro in dieci parti. La superficie pittorica era offuscata da depositi di particolato e vernice, in alcune zone la pellicola era sollevata e gli insetti xilofagi hanno rovinato il supporto in legno di pioppo. La restauratrice ha pulito la parte verniciata che ha poi ripristinato con acquerelli; ha anche stuccando la struttura. L'esperta ha infine coperto il dipinto con una pittura sintetica anti ultravioletti, in linea coi principi conservativi di stabilità e reversibilità. 

La mostra "Giusto da vicino"

Il polittico di Giusto de’ Menabuoi completa il ciclo di affreschi del battistero della cattedrale di Padova. Infatti, rappresenta il battesimo e la sacra famiglia, oltre alle storie di Giovanni Battista, della Chiesa e dei Santi. L'esposizione presenta la documentazione sull'artista, il suo modo di lavorare e le vicende dell'opera. Una sezione sarà incentrata sui restauri e il recupero dell'aspetto originale del dipinto. 

Fonte: Soprintendenza del Veneto


Commenti