Giornata contro la violenza sulle donne: in piazza le clementine
No alla violenza contro le donne. Confagricoltura Donna e Soroptimist International sono impegnate in prima linea sui temi che coinvolgono l’universo femminile e per sostenere i centri antiviolenza. In occasione della Giornata internazionale del 25 novembre sarà possibile acquistare nelle piazze di numerose città italiane e on-line l’agrume simbolo della lotta contro la violenza di genere dopo l’uccisione di Fabiana Luzzi, studentessa di Corigliano Calabro, massacrata dall’ex fidanzato in un agrumeto nella piana di Sibari.
“Da ben nove anni siamo impegnate a
sottolineare che la violenza sulle donne è una piaga che va completamente e
radicalmente eliminata – afferma Alessandra Oddi Baglioni, presidente nazionale
di Confagricoltura Donna –. Siamo orgogliose di confermare, anche quest’anno,
tutto il nostro impegno concreto e a tornare in piazza con le ‘clementine
antiviolenza’, dopo le limitazioni dello scorso anno a causa della pandemia. I
nostri frutti della salute e della forza, diventati un simbolo della
fondamentale battaglia per eliminare ogni forma di violenza e sopruso, saranno
fisicamente presenti per colorare tante piazze italiane, ma sarà possibile
ordinarle anche online. Il ricavato della distribuzione delle clementine
andrà alla rete dei centri antiviolenza attivi sul territorio italiano”.
“Non accettare nessuna forma di violenza:
chiama il 1522”, è l'appello di Giovanna Guercio, presidente nazionale del
Soroptimist International d'Italia, che aggiunge: “Siamo al fianco di
tutte le donne in difficoltà, affinché chiedano aiuto subito: il tempo è un
fattore importante per interrompere la spirale che può portare alle
aggressioni. Le esortiamo a cercare aiuto appena hanno la sensazione di essere
vittime di qualunque violenza anche psicologica o economica, ancor prima
che fisica, perché troveranno l’ascolto, l’attenzione e la protezione di cui
hanno diritto e bisogno. Soroptimist International d'Italia da anni
condivide con Confagricoltura Donna la campagna ‘delle clementine’ per manifestare
un impegno concreto nelle piazze d' Italia, nell'ambito della nostra strategia
contro la violenza di genere”.
Sarà possibile ordinare le clementine
direttamente on-line collegandosi a: Clementine
Antiviolenza | Vendita Online | Tenuta Morano, oppure acquistarle direttamente nelle piazze di: Vercelli il 28 novembre (Piazza Cavour, angolo Corso Libertà), il 24 novembre a Brescia (Piazzale Garibaldi), il 27 novembre a Cremona
(Galleria 25 aprile angolo via Cavour), a Bologna
in via Rizzoli 1/2, a Perugia (Piazza
della Repubblica), a Frosinone (Villa Comunale, via Marco Tullio
Cicerone 31); il 23 ad Agrigento (via Platone,3), a Bari il
25, a Palermo sia il 25 (Villa Zito), sia il 26 (Centro Olimpo).
Fonte: Confagricoltura
Commenti
Posta un commento