Fattoria con difese in Israele risalente alla guerra ebraico-romana

Immagine di Impero Romano

In Israele tornano alla luce monete di epoca romana. La scoperta del tesoretto è avvenuta in una fattoria con apprestamenti difensivi a Modiin-Maccabim-Reut, a 35 km da Tel Aviv. Il complesso era formato da stanze, depositi, tunnel, cisterne, cunicoli e tra le fessure delle rocce gli abitanti hanno creato uno spazio con funzione di cassaforte. Le monete hanno un'iscrizione che significa “Libertà a Sion!", elemento che contribuisce a datare al periodo della guerra ebraico-romana i reperti. I coloni avrebbero quindi partecipato alla rivolta scoppiata nel 66 d.C.. L’archeologo Tendler di Israel antiques authority (IAA) conduce gli scavi. Il perimetro interno all'edificio era riempito di pietre per creare una barriera e sotto il pavimento c'erano delle grotte utilizzati come nascondigli e anche per rituali. 

Fonte: Impero romano Fb


Commenti