Visite speciali al Giardino storico di Palazzo Soranzo-Cappello a Venezia
Immagine di Vaghestelledellorsa, Paolo Steffan - Opera propria, CC BY-SA 3.0, Wikipedia
A settembre il Giardino storico di Palazzo Soranzo-Cappello a Venezia sarà aperto al pubblico per visite guidate. La Soprintendenza delle Belle arti ha aderito al Piano di valorizzazione dei luoghi della cultura del Ministero della cultura, permettendo l'accesso gratuito al parco. Nel racconto "Il carteggio Aspern" Henry James descrive l'edificio e l'area verde narrando le vicende dei protagonisti che cercano le carte del poeta. Anche Gabriele D'Annunzio in "Il fuoco" parla del luogo in cui ambienta gli incontri amorosi di Stelio e Foscarina. La zona con piante e fiori ornamentali è del 17° secolo e mantiene la decorazione scultorea con le statue di Cesare, del Ratto delle Sabine e le Fatiche di Ercole. Ci sono anche la corte, il tempietto e gli spazi arborei. io Aspern. Le aperture straordinarie sono in programma giovedì 2, 9, 16 settembre dalle 15.30 alle 19.30 e venerdì 24 settembre nello stesso orario. Il pubblico pertanto può vedere la sede dell'Istituzione che la famiglia Bragadin ha ristrutturato tra Cinquecento e Settecento.
Fonte: Soprintendenza del Veneto
Commenti
Posta un commento