Giuseppe Diamantini a Fossombrone
Dal 31 luglio la Pinacoteca civica di Fossombrone presenta l'opera di Giuseppe Diamantini. Un percorso di ricerca volto alla divulgazione propone al pubblico alcuni aspetti poco conosciuti dell'attività dell'artista attivo tra Marche e Veneto nella seconda metà del Seicento. La mostra nasce dallo studio dei documenti di archivio in cui si trovano informazioni sulla nascita e la vita del pittore e della sua crescita come talento. In esposizione ci saranno 34 dipinti a olio e molti disegni, oltre alle incisioni e acqueforti. Si possono scorgere nei lavori presentati le influenze di Francesco Guerrini e della scuola bolognese. Realizzata durante il soggiorno veneziano, la tela dell'"Adorazione dei magi" fa parte del gruppo di quadri a tema biblico e mitologico. Interessante anche "Betsabea al bagno" proveniente dalla Diocesi di Belluno e restaurata in occasione dell'evento culturale. Il recupero della superficie pittorica ha rimosso la vernice di epoche posteriori e sistemato i danni al supporto in tessuto. Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Fonte: Soprintendenza del Veneto
Commenti
Posta un commento