Cultura, la nuova campagna del MiC per destinare l’8x1.000 al patrimonio culturale

Lo spot per invitare gli italiani a scegliere la tutela dell’arte con la dichiarazione dei redditi



“C’è un patrimonio da portare alla luce, c’è un patrimonio da tutelare, c’è un patrimonio da restaurare, c’è un patrimonio da studiare, e c’è un patrimonio che continua a sorprendere. È il tuo patrimonio culturale”. È questo il testo dello spot istituzionale realizzato dal Ministero della cultura guidato da Dario Franceschini per invitare gli italiani a destinare l’8x1.000, il 5x1.000 e il 2x1.000 alla tutela e valorizzazione del patrimonio artistico e alle attività delle associazioni culturali.

Per dare il contributo dell’IRPEF ai Beni culturali, firma nel riquadro dedicato allo Stato e scrivere il codice 5. Per le attività di tutela, promozione e valorizzazione dei Beni culturali e paesaggistici indica anche il codice fiscale di uno specifico soggetto beneficiario. L'assegnazione della tassa ad associazioni culturali avviene scrivendo il codice fiscale del soggetto beneficiario. La scelta deve essere fatta esclusivamente per una sola dei sodalizi beneficiari

Commenti