Tecnologie innovative contro gli incendi: conclusa la seconda edizione di “Sfo 2021”
Esercitazione nazionale con 400 Vigili del fuoco provenienti da 55 comandi e la partecipazione di operatori economici del settore, nazionali e internazionali
Si è conclusa la seconda edizione di “Sfo 2021” nella Scuola di formazione operativa di Montelibretti (RM), l’esercitazione nazionale dei Vigili del fuoco sui nuovi apparati e tecnologie innovative nella lotta agli incendi.
Due settimane in cui 400 vigili del fuoco, provenienti da 55 comandi di tutta Italia, sono stati impegnati nella conoscenza e test dell’efficacia di nuovi sistemi di estinzione degli incendi proposti da 19 operatori economici, nazionali ed internazionali, specializzati nel settore antincendio, selezionati mediante gara pubblica.
Distribuiti su un’area di sedici ettari, nei nove realistici scenari operativi, come gli incendi in ambienti confinati e non, gli incendi di automezzi, di tetti, di idrocarburi e altri materiali, sono stati sperimentati impianti e attrezzature a carattere innovativo.
«È stata un’organizzazione importante, un’operazione di partnership tra servizio pubblico e privati, che ci permetterà di lavorare e progettare al meglio la nostra organizzazione del soccorso» ha detto Laura Lega, capo dipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile. «Attraverso un’esercitazione di questo tipo si comprende realmente cosa significhi un intervento dei vigili del fuoco e quanto sia importante addestrarsi per riuscire poi a salvare delle vite umane».
«Ci siamo ritrovati ad operare con le stesse modalità di una calamità, concentrandoci stavolta sugli incendi che è sempre stata e resta la nostra principale attività di soccorso» ha detto Fabio Dattilo, capo del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco. «Cambiano gli scenari, cambiano i metodi di spegnimento e le attrezzature, è dunque importante coinvolgere le aziende specializzate nel settore antincendio».
All’incontro conclusivo è intervenuto l’amministratore delegato di Enel distribuzione Vincenzo Ranieri, che si è dichiarato molto soddisfatto della collaborazione in atto sulla sicurezza di impianti e sistemi elettrici. «Auspico una sempre maggiore sinergia tra due eccellenze del servizio pubblico».
Fonte: Ministero dell'interno
Commenti
Posta un commento