Programmati degli interventi nei porti


Una road map delle attività da svolgere nei porti italiani definita alla Conferenza nazionale di coordinamento delle Autorità di sistema portuale. La programmazione dei lavori fino al 31 luglio è un'anticipazione dell’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) che  da maggio coordinerà gli interventi nelle aree di attracco delle navi. Si punta al rilancio del sistema dei porti in chiave di sostenibilità. Le zone economiche speciali (Zes) e lo sviluppo dell’intermodalità con la connessione alla rete dei trasporti agevoleranno la creazione di valore aggiunto a beneficio delle collettività. I presidenti delle Autorità portuali hanno anche presentato proposte di semplificazione e accelerazione per la realizzazione delle opere. Inoltre, i rappresentanti delle Asp hanno  il Regolamento della Conferenza che ha il compito di coordinare e armonizzare a livello nazionale le scelte strategiche relative ai grandi investimenti infrastrutturali e alla pianificazione urbanistica in ambito portuale, le strategie di attuazione delle politiche concessorie del demanio marittimo e quelle per la promozione sui mercati internazionali del sistema portuale italiano.

Fonte: Ministero dei trasporti


Commenti