Nuovo stato della materia con l'alterazione del comportamento degli elettroni
Il solfuro di molibdeno produce un nuovo stato della materia. L'Istituto di nanoscienze del Cnr ha creato in laboratorio le condizioni per realizzare l'isolante eccitonico. Quando un elettrone rimane isolato si muove e assume carica opposta. I ricercatori hanno utilizzato delle simulazioni basate sulla meccanica quantistica e dimostrato che l'elemento, che è un materiale isolante convenzionale, sottoposto a forti pressioni e a basse temperature genera gli eccitoni. Il passaggio a eccitonico avviene senza deformazione del reticolo strutturale, solo modificando il comportamento degli elettroni. Le ricerche si sono svolto nell'ambito di MaX-materials at exascale, l'infrastruttura europea per il supercalcolo applicato ai nuovi materiali, coordinata da Cnr-Nano di Modena. Il risultato fornisce una strategia per realizzare questo elusivo stato della materia che può essere utilizzato in future tecnologie quantistiche. Allo studio ha partecipato anche l'Università di Modena e Reggio Emilia,
Fonte: Cnr
Commenti
Posta un commento