Navi inquinanti, Ue chiede riduzione di zolfo nei combustibili
L'Unione europea richiede una riduzione di zolfo nei combustibili per le navi per limitare le emissioni nell'atmosfera. L'Oms infatti ha individuato nelle attività marittime una delle principali cause di inquinamento, soprattutto per il rilascio di anidride solforosa. Il gas provoca piogge acide e creano polvere fine che può far insorgere malattie respiratorie e cardiovascolari. Nel Mediterraneo e in particolare nelle aree portuali si concentra la maggior parte di polveri sottili e sostanze nocive gassose. Le ultime normative internazionali pongono una decisa riduzione al contenuto di zolfo nei combustibili marini, dal 3,5% allo 0,5% in massa, portando così ad una diminuzione delle emissioni di ossidi di zolfo e di particolato atmosferico. Nei prossimi anni quindi dovrebbero diminuire le morti premature e l'asma infantile dovute al problema.
Fonte: Cnr
Commenti
Posta un commento